Cos'è polizia inglese?

Polizia Inglese: Struttura e Funzionamento

La polizia in Inghilterra e Galles è strutturata in maniera complessa e decentralizzata, a differenza di un corpo di polizia nazionale centralizzato. Non esiste una singola "polizia inglese", ma piuttosto 43 forze di polizia indipendenti, ciascuna responsabile per un'area geografica specifica. Ogni forza è guidata da un Chief Constable, responsabile della gestione operativa e della direzione strategica.

Struttura:

  • Forze di Polizia Territoriali: Le 43 forze di polizia sono responsabili per il mantenimento dell'ordine pubblico, la prevenzione del crimine e l'applicazione della legge all'interno della loro area geografica. Le dimensioni e le risorse di queste forze variano significativamente in base alla popolazione e alle caratteristiche dell'area che servono.

  • Home Office: Il Home Office (Ministero dell'Interno) è il dipartimento governativo responsabile della supervisione generale della polizia. Stabilisce standard nazionali, finanzia parzialmente le forze di polizia e monitora le loro prestazioni. Tuttavia, non ha il controllo operativo diretto sulle forze di polizia individuali.

  • Police and Crime Commissioners (PCCs): I Police%20and%20Crime%20Commissioners sono funzionari eletti pubblicamente responsabili di rappresentare la voce del pubblico nella polizia. Definiscono gli obiettivi strategici della polizia (tramite un "Police and Crime Plan"), supervisionano le prestazioni del Chief Constable e gestiscono il budget della forza di polizia.

  • Agenzie Specializzate: Oltre alle forze di polizia territoriali, esistono diverse agenzie di polizia specializzate con giurisdizione nazionale, come la National%20Crime%20Agency%20(NCA) (simile all'FBI statunitense) che si occupa di criminalità organizzata, traffico di droga, cybercrime e altre forme di criminalità grave. Esiste anche la British Transport Police, responsabile della sicurezza sulla rete ferroviaria.

Funzionamento:

  • Indipendenza Operativa: Le forze di polizia mantengono una significativa indipendenza%20operativa. Questo significa che i Chief Constables e i loro ufficiali hanno la libertà di prendere decisioni operative basate sulla loro professionalità e giudizio, senza indebite interferenze politiche.

  • Responsabilità: La polizia è responsabile delle proprie azioni attraverso vari meccanismi, tra cui l'Independent Office for Police Conduct (IOPC), che indaga sulle denunce di cattiva condotta. Le decisioni della polizia possono anche essere impugnate attraverso il sistema giudiziario.

  • Reclutamento e Formazione: Il reclutamento%20e%20la%20formazione dei poliziotti sono gestiti a livello locale da ciascuna forza di polizia, sebbene ci siano standard nazionali stabiliti dal College of Policing.

Sfide Attuali:

La polizia inglese si trova ad affrontare diverse sfide, tra cui la diminuzione dei finanziamenti pubblici, l'aumento della criminalità informatica, la lotta al terrorismo e la necessità di migliorare la fiducia del pubblico, in particolare tra le comunità minoritarie.